
Mediazione delegata ed onere di comparizione personale delle parti – Trib. Firenze, Sez. spec. delle Imprese
Mediazione delegata ed onere di comparizione personale delle parti - Trib. Firenze, Sez. spec. delle Imprese
L'art. 5, 2° comma, D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28, così come modificato dal D.L. 21 giugno 2013, n. 69 disciplina la mediazione c.d.…

Revoca del D.I. in caso di mancato consenso alla prosecuzione della procedura di mediazione. Trib. Grosseto – Sentenza n. 631/2017
Revoca del D.I. in caso di mancato consenso alla prosecuzione della procedura di mediazione. Trib. Grosseto - Sentenza n. 631/2017
La recentissima pronuncia del Tribunale di Grosseto, oltre ad affrontare il controverso tema dell'onere di attivazione…

Improcedibilità della domanda giudiziale anche in sede di appello – Trib. di Firenze, sez. III civile
Improcedibilità della domanda giudiziale anche in sede di appello - Trib. di Firenze, sez. III civile
Nel caso di mediazione disposta nel giudizio di appello ai sensi dell'art. 5, II co. D. lgs.n.28/2010, come novellato dal D.L. n. 69/13,…

Mediazione delegata: l’istanza deve contenere tutte le domande del giudizio
Mediazione delegata: l'istanza deve contenere tutte le domande del giudizio
Il Tribunale di Verona con sentenza del 7 luglio 2016 affronta la questione del contenuto che deve avere l'istanza di mediazione (delegata)in relazione all'oggetto…