Pubblicati da amministratore

[Cassazione Sentenza n. 26913/2018] Il Co.Re.Com non ha competenza esclusiva e può essere scelto diverso organismo di mediazione

[Cassazione Sentenza n. 26913/2018] Il Co.Re.Com non ha competenza esclusiva e può essere scelto diverso organismo di mediazione La mediazione obbligatoria in materia di telecomunicazioni può essere esperita anche presso organismi diversi dal Co.re.com. non avendo quest’ultimo competenza esclusiva. Cassazione Sentenza n. 26913/2018. Il fatto. Tizio chiamava una compagnia di telefonia a partecipare ad un […]

[Trib. Roma 12-11-2018] La mancata partecipazione del soggetto onerato determina l’improcedibilità della domanda

[Trib. Roma 12-11-2018] La mancata partecipazione del soggetto onerato determina l’improcedibilità della domanda Il Tribunale di Roma, in una recente pronuncia del 12 novembre scorso, si è espresso sul noto problema della mancata partecipazione personale al primo incontro della parte che ha promosso la mediazione. La questione era stata sottoposta all’attenzione del giudice romano dal […]

Improcedibilità della domanda, atteso il mancato esperimento del tentativo di mediazione. Trib. Belluno

Improcedibilità della domanda, atteso il mancato esperimento del tentativo di mediazione. Trib. Belluno La centralità della prospettiva dirimente accordata dal procedimento di mediazione è stata oggetto di una recente pronuncia giurisprudenziale, che ne ha enfatizzato l’obbligo di legge incombente sulla parte che incardina il procedimento giudiziale. Infatti, il Tribunale di Belluno, nel rigettare le domande […]

Condanna per mancata partecipazione alla mediazione senza giustificato motivo

Condanna per mancata partecipazione alla mediazione senza giustificato motivo “Il giudice (oltre a poter desumere argomenti di prova ai sensi dell’art. 116 c.p.c.) condanna la parte costituita che, nei casi previsti dall’art. 5, non ha partecipato al procedimento senza giustificato motivo, al versamento all’entrata del bilancio dello Stato di una somma di importo corrispondente al […]

C.A. Napoli. Mediazione delegata, necessaria la presenza delle parti [MEDIA LAW – Grosseto]

C.A. Napoli. Mediazione delegata, necessaria la presenza delle parti [MEDIA LAW – Grosseto] L’invio delle parti in mediazione (la c.d. mediazione delegata) costituisce un potere discrezionale del giudice, che può essere esercitato, come noto, anche nel secondo grado di giudizio. E, infatti, la previsione di cui all’art. 5, comma 2, D.Lgs n. 28/2010 attribuisce espressamente […]

Improcedibile l’Appello per la mancata partecipazione personale della parte nel primo incontro di mediazione in primo grado [MEDIA LAW – Grosseto]

Improcedibile l’Appello per la mancata partecipazione personale della parte nel primo incontro di mediazione in primo grado [MEDIA LAW – Grosseto] La Corte d’Appello di Ancona ha dichiarato l’improcedibilità della domanda giudiziale per mancato esperimento della procedura di mediazione, attesa la mancata partecipazione personale della parte al primo incontro informativo, svolto in primo grado. Il […]

Nuovi parametri forensi 2018. Novità per l’assistenza in mediazione e negoziazione assistita. [MEDIA LAW – Grosseto]

Nuovi parametri forensi 2018. Novità per l’assistenza in mediazione e negoziazione assistita. [MEDIA LAW – Grosseto] Il testo del decreto ministeriale che modifica le tariffe della professione forense per il 2018 ha ottenuto il via libera da parte della Commissione parlamentare incaricata. Dopo il via libera da parte del Consiglio di Stato, quindi, il DM […]

La revoca dell’amministratore condominiale è soggetta a mediazione obbligatoria [MEDIA LAW – Grosseto]

La revoca dell’amministratore condominiale è soggetta a mediazione obbligatoria [MEDIA LAW – Grosseto] L’obbligo dell’esperimento del tentativo di mediazione sussiste anche con riferimento al procedimento di revoca dell’amministratore. Questo il principio espresso con l’ordinanza della Corte di Cassazione, n. 1237/2018 del 18 gennaio scorso. Nella specie, la Suprema Corte rigettava il ricorso presentato avverso la […]

Mediazione: il termine di avvio è ordinatario. Corte di appello di Milano, sez. I Civile, sentenza 24 maggio – 7 giugno 2017, n. 2515

Mediazione: il termine di avvio è ordinatario. Corte di appello di Milano, sez. I Civile, sentenza 24 maggio – 7 giugno 2017, n. 2515 La sentenza in commento rappresenta la prima pronuncia resa da una Corte di Appello sulla questione assai dibattuta sia in dottrina che in giurisprudenza circa la natura, perentoria oppure ordinatoria, del […]