• Avvia una mediazione
  • Tel. +39 0564 25053
Media Law
  • Facebook
  • Skype
  • Mail
  • Company Profile
  • Mediazione
    • Avvia una mediazione
    • Cos’è la mediazione
    • Tariffe
    • Regolamento
    • Codice etico
    • Elenco mediatori
    • Clausule compromissorie
    • Parametri Forensi Mediazione
    • Faq
  • Arbitrato
    • Avvia un arbitrato
    • Cos’è l’arbitrato
    • Tariffe arbitrato
    • Regolamento
    • Elenco arbitri
    • Clausule compromissorie
  • Formazione
    • Calendario eventi
    • Registrazione eventi
    • Elenco formatori
    • Polo di Studio
  • Università
  • ADR Lavoro
  • News
  • Sedi
  • Contatti
  • Menu Menu
mediazione in italia media-law
News

Mancato esperimento della procedura di mediazione comporta la revoca del decreto ingiuntivo (Cass., Sez. VI, Ord. 22 marzo 2021, n. 8015)

Mancato esperimento della procedura di mediazione comporta la revoca del decreto ingiuntivo (Cass., Sez. VI, Ord. 22 marzo 2021, n. 8015)

L’onere di attivare la mediazione compete all’opposto, con la conseguenza che dalla pronuncia di improcedibilità discende la revoca del decreto ingiuntivo.

Con questo principio, la sezione VI Civile della Suprema Corte ha mostrato di essersi ormai adeguata all’orientamento delle Sezioni Unite, che – come noto – hanno stabilito che l’onere di attivarsi per promuovere il procedimento di mediazione nell’ambito di un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo ricade sul creditore opposto (Sez. Un. n. 19596/2020). Da ciò consegue che l’improcedibilità, in caso di mancato esperimento del tentativo di conciliazione, va a colpire il decreto ingiuntivo.

Nel caso di specie, il Giudice di primo grado assegnava termine alle parti per attivare la mediazione, ma né la banca, né i debitori opponenti vi provvedevano. Per tale ragione, il Tribunale dichiarava improcedibile l’opposizione, affermando peraltro che l’onere di proporre la domanda sarebbe spettato agli ingiunti.

La Corte d’Appello confermava la decisione di primo grado.

Veniva, quindi, presentato ricorso avanti la Corte di Cassazione, la quale, in primo luogo, ha osservato come la sentenza impugnata fosse conforme a diritto, atteso che nessuna delle due parti del giudizio aveva attivato la mediazione e, pertanto, correttamente era stata pronunciata l’improcedibilità. Per tale ragione, i giudici di legittimità hanno precisato di non poter riformare il dispositivo, ma di poter solo correggerne la motivazione ai sensi dell’art. 384 c.p.c.

Quindi, richiamando la decisione delle Sezioni Unite sopra ricordata, la Corte di Cassazione ha affermato: “va corretta la motivazione della decisione impugnata nel senso che l’onere di attivare la mediazione compete all’opposto anziché, come ritenuto dai giudici di merito, all’opponente, con la conseguenza che, come esplicitato innanzi, alla pronuncia di improcedibilità consegue la revoca del decreto ingiuntivo”.

Cass., Sez. VI, Ord. 22 marzo 2021, n. 8015

Fonte: iusletter.com

13 Aprile 2021
https://media-law.it/wp-content/uploads/2018/11/112-mediazione.jpg 433 433 amministratore https://media-law.it/wp-content/uploads/2022/09/media-law-logo.png amministratore2021-04-13 13:09:502022-09-09 13:10:18Mancato esperimento della procedura di mediazione comporta la revoca del decreto ingiuntivo (Cass., Sez. VI, Ord. 22 marzo 2021, n. 8015)

Ultime news

  • giustizia civile media-lawIL 24 DICEMBRE 2021 ENTRA IN VIGORE LA LEGGE DELEGA PER LA RIFORMA DELLA MEDIAZIONE23 Dicembre 2021 - 13:13
  • mediazione in italia media-lawIl mancato esperimento del tentativo di conciliazione delegato dal Giudice comporta l’improcedibilità della domanda [Trib. Milano – 23/11/2021 n. 9672]1 Dicembre 2021 - 13:12
  • tribunale di roma mediazioneLA MEDIAZIONE PREVALE SULLA NEGOZIAZIONE ASSISTITA (Trib. Roma 12/4/2021)27 Aprile 2021 - 13:11
  • mediazione in italia media-lawMancato esperimento della procedura di mediazione comporta la revoca del decreto ingiuntivo (Cass., Sez. VI, Ord. 22 marzo 2021, n. 8015)13 Aprile 2021 - 13:09
  • cassassione media lawOPPOSIZIONE A DECRETO INGIUNTIVO: L’ONERE DI PROMUOVERE LA PROCEDURA DI MEDIAZIONE GRAVA SULLA PARTE OPPOSTA [SS.UU.n.19596 del 18/09/2020]21 Settembre 2020 - 13:09
media-law resolution center

Grosseto – Via Adda, 4/E

info@media-law.it

Tel. +39 0564 25053

Fax +39 0564 425216

MEDIA LAW s.r.l. – Iscr. CC di Grosseto 01/06/2011 n. 129004 Cap. Soc. Inv. 10.000,00 Accreditato al n.837 del registro degli organismi di mediazione ed al n.401 del registro degli enti di formazione tenuti dal Ministero della Giustizia.

© Copyright - MEDIA LAW s.r.l. - P.IVA 01491780530 - Designed by Internetfly.com
  • Policy Privacy – GDPR
  • Cookie Policy
Scorrere verso l’alto